BAITA PIAN SCIRESA



Pian Sciresa è situata sul versante orientale del Monte Barro. Per raggiungerla si possono percorrere tre diversi sentieri con partenza da Lecco, da Galbiate e il più breve da Malgrate; adatto a tutti.
La passeggiata, breve ma piuttosto ripida, regala dei deliziosi scorci panoramici. Una volta arrivati alla Croce di Pian Sciresa e alla terrazza panoramica si può ammirare la meravigliosa vista su Lecco con i suoi monti: il Resegone, le Grigne, il San Martino e la sua valle – in cui scorre “Quel ramo del Lago di Como” narrato dal Manzoni – e il fiume Adda.
Vicino alla Croce e alla terrazza panoramica, vi è una Baita, gestita dagli Amici della Croce di Pian Sciresa.
VIVERE I LUOGHI
L’ampia Piana è il luogo perfetto per passare un po’ di tempo con la famiglia, ma anche con gli amici. Il grande prato è ideale per picnic e giochi in compagnia, ma anche per rilassarsi prendendo il sole o leggendo un libro all’ombra di un albero. La Baita offre un punto di accoglienza e ristoro. Anche quando non è aperta è possibile utilizzare i tavoli per riposarsi, mangiare e magari giocare a carte.
Sentiero numero: 306 Durata: 15/20 min Dislivello: 135 m Difficoltà: E
CURIOSITÀ
Pian Sciresa è una pianura di tipo carsico, cioè derivata dall’azione erosiva di acque e agenti atmosferici sulla roccia calcarea.